SEGUIAMO LE VOSTRE PRODUZIONI, LE AIUTIAMO A CRESCERE E LE CURIAMO NEL LORO PERCORSO.
Prediligiamo storie umane e tematiche sociali,racconti sull'Arte,
Film, CORTOMETRAGGI e Documentari che Appassionano ed Emozionano.
Distribuiamo produzioni indipendenti ai Festival, in sala, TV e su piattaforme VOD, proponendo pacchetti che abbinano l’uscita al cinema alla comunicazione coordinata di un ufficio stampa e studiando piani distributivi cuciti ad hoc sul progetto filmico.
Finalizziamo produzioni cinematografiche, con montaggio e color correction, ma ci occupiamo anche della realizzazione di Trailer e contenuti personalizzati per la promozione dell’opera, creazione di DCP e sottotitolazioni.
Creiamo strategie social personalizzate per ogni corto, film o documentario che distribuiamo, analizzandolo e creando un percorso unico, basato sui valori e sui contenuti dell’opera.
Ci occupiamo di far conoscere le produzioni che distribuiamo al vasto mondo dei media, seguendole non solo per la distribuzione ma sin dallo sviluppo o dalla produzione: dalle grandi testate ai blog di settore, dalla critica alle trasmissioni radio televisive, dalla carta stampata alle testate online.
Diamo maggiore visibilità alle produzioni, permettendogli di raggiungere un pubblico più vasto, attraverso strategie di costruzione della audience, la creazione di un’immagine coordinata e studiando un piano di marketing e promozione cucito sul progetto
Hanna incontra il suo amante, in un luogo isolato, un rifugio in montagna. Il presente e il passato si intrecciano in cerca di una redenzione possibile, mentre le scelte da fare, come quella di un figlio in arrivo, non possono più aspettare.
In quel luogo, insieme e isolati, brandelli della loro vita passata si affacciano nella stanza e sembrano danzare con la loro vita presente. Uno specchio enigmatico delle loro vite vissute con altre persone, in altre età...
Giovanni vive a Trento nella villa lasciatagli in eredità dai genitori scomparsi. Passa le sue giornate girovagando in città alla ricerca di nuove situazioni dal momento che Marc, un atipico sceneggiatore, gli crea a sua insaputa emozionanti frammenti di vita. L’intero meccanismo è gestito dall’estroso maggiordomo che passa le giornate a riscrivere spartiti di Schubert. L’unica vera preoccupazione di Giovanni è scrivere un libro sulle emozioni per aiutare Tommaso, che un giorno...
In un rione soleggiato di Napoli dove tutti si conoscono, Mario e Lino, due amici inseparabili, vivono giorni che si susseguono tutti uguali. Finché tutto cambia: la sorellina di Lino, Annaluce, inizia a fare miracoli, divenendo la santa protettrice del rione. Per entrambi, da quel momento, si apre una porta verso un mondo nuovo che li porterà su tracciati differenti, dove rischieranno tutto, anche ciò che è per loro più importante: la loro fraterna amicizia.
James e Stephanie sono una coppia felice e benestante. Vivono la propria vita in modo spensierato finché un giorno James, sotto stress per la notizia di non poter avere figli, è protagonista di un atto violento nei confronti di un ragazzino. La coppia si affida così al dottor Bryant, uno psichiatra amico di lunga data di Stephanie che fin da subito mette James di fronte alla dura realtà, facendogli ricordare episodi fino a quel momento molto confusi o alterati dalla sua mente...
Un brillante neurochirurgo viene trovato assassinato nella sua sala operatoria.
Chi lo ha ucciso ha usato gli stessi strumenti della sua specialità.
Chi è l'assassino? Uno psicopatico? Qualcuno interno all'istituto ?
La polizia si ritrova in una lotta contro il tempo per fermare il killer che non smette di uccidere, usando la medesima efferata modalità e accanendosi su altri camici eccellenti....
Barricato nella biblioteca comunale, qualcuno spara sulla folla nel giorno della festa patronale di un paesino in Valsamoggia. Cinque personaggi e le loro storie s’intrecciano nell’arco della settimana antecedente a questo drammatico evento.
Lo sciopero degli operai di una fabbrica, l’arrivo in paese di una giornalista a caccia di facili scoop, la difficile integrazione da realizzare sono tutti fattori che mescoleranno i vecchi rancori, personali ed ...
Due amiche disegnatrici di fumetti, uno stupro, un omicidio per vendetta, una fuga. Sullo sfondo gli anni Ottanta, quelli delle fanzine e del punk, del referendum contro il nucleare e di una provincia sempre troppo stretta.
Vita agli arresti è il film scritto e diretto da Marco Martinelli, protagonista Ermanna Montanari, che ripercorre, attraverso il racconto surreale ed immaginifico di sei bambine, la storia del premio Nobel per la Pace 1991 Aung San Suu Kyi, attivista per i diritti umani e leader del movimento non-violento di opposizione alla rigida dittatura militare in Birmania...
Lilli e Annibale vivono nella città di Milano. Dormono nei pressi della Bicocca, vicino alla stazione Greco – Pirelli. Annibale ha circa cinquant’anni; Lilli più o meno quaranta. La notte di Natale Lilli e Annibale trovano un neonato dentro un cassonetto.
E’ un maschietto sano, scalciante. I due cercano di riportarlo al più vicino ospedale pediatrico ma quando arrivano, assistono a un evento straordinario: nessuno dei dottori e degli infermieri può vederlo. La scena è surreale...
Un film che racconta la vita di una donna, Beatrice (Valentina Corti), sposata con Sergio (Adelmo Togliani) molto impegnata come insegnante e nel mondo del volontariato come psicopedagogista. Una donna che ama, soffre, resiste, una donna che, nonostante tutto, continua a guardare in faccia il dolore, a sopportarlo a denti stretti, una donna che non smette mai di combattere e di guardare verso il futuro, che non chiede mai aiuto ma che è sempre pronta ad aiutarti...
Fabio Valente è un giornalista ed inviato Mario Spadoni è un camorrista condannato all’ergastolo. I due si conoscono in occasione di un reportage dal carcere di Sulmona. La loro confidenza cresce con il tempo e con gli incontri che si susseguono per scrivere un libro sulla terrificante guerra di camorra degli anni’80. Insieme decidono di mettere in piedi un progetto di studio e di lavoro per i ragazzi di strada dei Quartieri Spagnoli di Napoli. Un percorso durissimo per il giornalista romano che s' immerge in quel mondo con delle regole tutte sue...
Rimasto orfano quando era ancora piccolissimo, il giovane Antony non sa nulla dei suoi genitori, morti in un tragico incidente a soli diciotto anni.
Vissuto da sempre in California con lo zio, al compimento dei sedici anni il ragazzo decide d'intraprendere un viaggio alla ricerca delle proprie origini. Come unica guida conserva gelosamente un'icona acquistata dai genitori nel luogo in cui si sono conosciuti. Mosso dal peso di essere venuto al mondo per sbaglio, Antony...
Una nobile causa racconta la vicenda parallela di Gloria, una giocatrice incallita reduce da una folgorante vittoria di un milione di euro alle slot machine, e della sua famiglia, terrorizzata che sperperi il bottino miracolosamente vinto; e del Marchesino Alvise Fantin, a sua volta malato di gioco, piccolo truffatore, condannato a risarcire con il proprio lavoro due delle sue vittime, due pescivendoli, padre e figlia. Dopo essersi perdutamente innamorato della giovane Tania, Alvise pare redimersi...
Le testimonianze delle persone che hanno subito gli effetti avversi del vaccino covid19 e dei medici e professionisti che alla vigilia di una possibile introduzione di una “quarta dose” obbligatoria per tutti lanciano un messaggio chiaro: non si può forzare in nessun modo l’essere umano all’inoculazione o all’assunzione di sostanze potenzialmente dannose e talvolta letali...
The Jungle affronta in modo creativo e stimolante le problematiche continue e attuali dell’inclusione e della ricerca di un posto nel complesso mondo contemporaneo.
Il film propone una storia creativa e coinvolgente, legata agli esseri umani e ai loro sentimenti, evitando di presentare storie patetiche e drammatiche, spesso sfruttate dai media. Il film e lo spettacolo teatrale trasmettono passione, devozione, energia creativa e tutto il divertimento che i partecipanti hanno provato nella realizzazione della performance.
Il territorio di Ravenna, sospeso tra la sua storia secolare e il recente sviluppo industriale, è una terra di conflitti e paesaggi rarefatti. È qui che si sviluppa l’azione di “Housing First”, una associazione che punta sull’abitare sociale come via per il reinserimento di persone in situazione di estremo disagio, sia esso psichico, economico o dettato da diverse dipendenze.
The Passengers racconta le vicende di questi “viandanti senza meta”, che
trovano nelle abitazioni in cui convivono un punto di ripartenza per i propri cammini.
Dio non mi chiederà quante montagne ho conquistato ma cosa ho fatto per gli altri.”
Questo il messaggio di Armando Aste, grande alpinista, scomparso nel 2017. Il documentario mostra gli autori nei luoghi che hanno formato l’uomo e l’alpinista, andando all’origine della sua Fede. Il viaggio termina in Africa: all’inaugurazione di un ospedale realizzato con una donazione di Aste. La riflessione sui valori che ispirano la montagna si apre a una riflessione sull’uomo e i suoi limiti.
Una coppia di coniugi, Anna e Giovanni che vive in un paese nel sud della Sardegna. Sono sposati da ormai trentaquattro anni e durante la loro vita sono riusciti a togliersi qualche soddisfazione: hanno una casa tutta loro che via via adattano alle loro esigenze, un figlio che si è laureato anche grazie ai loro sacrifici, e una notevole autosufficienza guadagnata duramente durante il corso degli anni.
Quelli che ad altri possono sembrare traguardi normali per Anna e Giovanni...
Il racconto del viaggio picaresco, a tratti surreale di due artisti, Giovanna Maria Boscani e Joe Perrino che, insieme, attraversano la Sardegna a bordo di un’Ape-Car. Partendo dall’istituto carcerario più a sud della Sardegna, il carcere di Uta, il viaggio di Giovanna e Joe toccherà le strutture carcerarie dell'isola dove i detenuti consegneranno agli artisti la loro richiesta...
La storia del vivace centenario Giuseppe Bassi uno dei pochi sopravvissuti della Campagna italiana di Russia che catturato dai Sovietici nel ’42 viene imprigionato nei campi di concentramento di Tambov Oranki e Suzdal e rientrerà in Italia un anno e mezzo dopo la fine della guerra.
Attraverso le riflessioni di Katerina entriamo in profondità del vissuto di Giuseppe nelle sue emozioni ma al tempo stesso passiamo dal microcosmo...
La battaglia di Tiziana, è quella contro un gigante talvolta muto, cieco e sordo: l’autismo. Il suo sogno, condiviso con centinaia di altri genitori, è quello di garantire al proprio figlio affetto da questo disturbo un futuro, concreto e solido, per affrontare con serenità il momento del “dopodinoi”. Una casa, quindi, che è rifugio e riparo.
Il film parte da qui: da un vecchio cascinale che aspetta di essere ristrutturato...
Il film racconta in una dimensione intima e concreta, quattro decenni del percorso artistico di Michele Sambin, pioniere della videoarte, ideatore di performances, spettacoli teatrali, opere pittoriche e partiture sonore. L’impresa artistica di Sambin incrocia e sperimenta le diverse tecnologie nel loro evolversi, dal video analogico alla pittura digitale, dagli strumenti tradizionali alla musica elettronica...
Il tema della Giustizia Militare a cent’anni di distanza è ancora oggetto di analisi e dibattito, per la storiografia e l’opinione pubblica italiana.
Nel 1917, i gravi fatti di Caporetto portarono numerose e note conseguenze nella storia del nostro Paese, tanto che nel 1918, l’allora Presidente Orlando decise di istituire una Commissione d’Inchiesta sui fatti di Caporetto al fine di determinare le responsabilità militari e personali...
L’Ufficio stampa di un film è la figura professionale che prende in mano un lungometraggio, un documentario, un corto e trova il modo di renderlo comprensibile al vasto e cangiante mondo dei media, un mondo sempre più poliedrico e confuso, fatto di operatori spesso differenti fra di loro e con diverse esigenze mediatiche.
L’arte dell’ufficio stampa è quella di costruire un contenuto che possa arrivare a tutti i media, materiali che possano rispondere alle esigenze di blogger così come di grandi testate, di un critico come di un giornalista radio-televisivo. Ugualmente è quella di saper provvedere alla creazione di contenuti declinati a seconda del media coinvolto e di interagire personalmente con singoli giornalisti e critici.
Il suo compito è individuare i punti di forza del racconto e del progetto e di trovare il modo più semplice e assieme profondo per raccontarli. Mediare fra l'opera e un mondo, quello dei media, troppo spesso schiacciato da un flusso anonimo di informazioni e dal diktat di tanto mainstream.
Ogni progetto audiovisivo ha una storia da raccontare.
Uno dei modi migliori per farla conoscere è divulgarla attraverso i nuovi strumenti di comunicazione di massa come i Social Network.
I potenziali spettatori passano in media 6 ore al giorno sui Social, “luoghi virtuali” sempre più ricchi di notizie, immagini e video, che in poche parole costituiscono il nuovo mondo della Comunicazione.
Film, corti e documentari hanno la necessità di essere presenti online con un sito web e una o più pagine ufficiali sui social più affini al potenziale target.
Utilizzare un'adeguata strategia di comunicazione online, permette al prodotto filmico di attrarre lo spettatore: costruendo un piano editoriale ad hoc per ogni progetto, il pubblico potrà essere guidato alla scoperta della storia, dei personaggi ed essere incuriosito da foto, grafiche, video backstage e dagli effetti speciali della post produzione.
Non solo contenuti video ed immagini, ma anche live con attori e regista coinvolgono i fan, creando interazioni e suscitando molta curiosità. Poter entrare in contatto con i protagonisti di un film, di un documentario o con chi li ha creati permette di creare empatia, di condividere dei valori e solo con questi mezzi è possibile mostrare i segreti e il dietro le quinte della macchina dei sogni più famosa al mondo: il cinema.
Il segreto per coinvolgere e attrarre lo spettatore è creare contenuti cross mediali che sappiano emozionare, creando una relazione tra il pubblico, i personaggi e la storia: in questo senso ogni produzione è unica e per ogni corto, film o documentario si deve saper creare una strategia altamente personalizzata, cucita sui valori e sui contenuti che l’opera rappresenta.
EMERA FILM si è specializzata nella distribuzione in sala di FILM INDIPENDENTI,
Proponiamo diversi "pacchetti" che abbinano l’uscita al CINEMA, in VOD e TV
alla COMUNICAZIONE COORDINATA DI UN UFFICIO STAMPA.
A costi contenuti, così da rendere accessibile anche ai piccoli PRODUTTORI
la DISTRIBUZIONE CINEMATOGRAFICA abbinata alla promozione della LORO OPERA.
La comunicazione è affidata a professionisti che sanno coniugare un’ampia esperienza nella promozione classica degli eventi di cultura e di spettacolo alla comunicazione attraverso le nuove tecnologie, con una profonda conoscenza delle dinamiche di comunicazione del cinema indipendente.
I SERVIZI AGGIUNTIVI ALLA DISTRIBUZIONE CHE PROPONIAMO SONO:
- Realizzazione LOCANDINE, POSTER E IMMAGINI COORDINATE
- COMUNICAZIONE SOCIAL
- Realizzazione di TRAILER PER IL CINEMA e dei DCP PER LE SALE
-Traduzione e SOTTITOLAZIONE IN DIVERSE LINGUE
- Creazione DVD e BluRay
Hai ultimato la tua opera e vorresti distribuirla al CINEMA?
Hai un opera in via di produzione e stai pensando a come promuoverlo e distribuirlo?
Hai già ultimato il tuo film, corto o documentario e
vorresti trovare dei canali distributivi?
CONTATTACI
Portiamo il tuo film ai FESTIVAL, ne curiamo la PROMOZIONE e L’UFFICIO STAMPA
per poi distribuirlo al CINEMA nel nostro circuito di SALE D’ESSAI e MULTISALA
o attraverso EVENTI creati attorno alla tematica del tuo CORTO, DOCUMENTARIO o LUNGOMETRAGGIO.
Abbiamo attive anche alcune collaborazioni nazionali e internazionali
con portali e sales per distribuire in VOD e in TV il tuo film.
EMERAFILM di Luca Bozzato
via Boschi 307, 41028 Serramazzoni (MO)
P.IVA 04052720366
C.F. BZZLCU80R13D325O
SEGUIAMO LE VOSTRE PRODUZIONI, LE AIUTIAMO A CRESCERE E LE CURIAMO NEL LORO PERCORSO.
Prediligiamo storie umane e tematiche sociali,racconti sull'Arte,
Film, CORTOMETRAGGI e Documentari che Appassionano ed Emozionano.
Portiamo il tuo film ai FESTIVAL, ne curiamo la PROMOZIONE e L’UFFICIO STAMPA
per poi distribuirlo al CINEMA nel nostro circuito di SALE D’ESSAI e MULTISALA
o attraverso EVENTI creati attorno alla tematica del tuo CORTO, DOCUMENTARIO o LUNGOMETRAGGIO.
Abbiamo attive anche alcune collaborazioni nazionali e internazionali
con portali e sales per distribuire in VOD e AVOD il tuo film.
Hai ultimato la tua opera e vorresti distribuirla al CINEMA?
Hai un opera in via di produzione e stai pensando a come promuoverlo e distribuirlo?
Hai già ultimato il tuo film, corto o documentario e
vorresti trovare dei canali distributivi?
CONTATTACI